La “Babele” contemporanea è rumorosa: non ha la grazia del silenzio, ma la disgrazia del frastuono. Essa non è luogo…
Enzo Bianchi “Quei facili lamenti sul silenzio di Dio”
Nella mia bisaccia depongo sovente riflessioni sul silenzio, perché è un tema intrigante, che va sempre esplorato in vista della…
Abitare il silenzio, attesa di Dio
È in uscita il volume Coram tacet. Abitare il silenzio(vedi foto). Dopo averne scritto il preambolo, vorrei ora presentarlo commentando le…
Il suono del silenzio e tutte le sue sfumature
«Ciao, oscurità, vecchia amica, sono qui per parlarti di nuovo perché una visione, arrivando dolcemente, ha lasciato i suoi semi…
Il silenzio nella meditazione ebraica
E mi coprii i volti al soffio del silenzio”. Questa frase intitola il nuovo libro di Sergio Daniele Donati, avvocato milanese…
Le sfumature del silenzio
Cosa è il silenzio? Dove lo si trova? Perché è così importante? Sono 33 le risposte di Erling Kagge l’esploratore…
Il silenzio nella storia del cristianesimo
La storia delle religioni offre numerose e dotte opere sul silenzio. Raramente, tuttavia, caratterizzate dalla forza e dalla limpidezza con…
Ascoltare la musica soffice del silenzio
Parlare del silenzio. Detta così, la frase sembra un paradosso, una contraddizione in termini. D’altra parte, avviene come per tutte…
#rompereilsilenziosulsilenzio3: torna a riunirsi a Torino la Rete degli amici del silenzio
Dopo il primo incontro del 10 febbraio a Roma e il secondo del 1° giugno a Firenze, torna a riunirsi…
Idee. Riscoprire la forza del silenzio
In una pagina memorabile ma poco nota, scritta nel 1950, Romano Guardini criticava l’uso troppo invadente dei foglietti durante la…